Percorsi in bicicletta nel Cilento

Percorsi in bicicletta nel Cilento:

Percorsi in bicicletta nel Cilento

Il promontorio di Punta Licosa

Percorsi in bicicletta nel Cilento

Porticciolo di Punta Licosa.Gruppo in escursione

Percorso 1 :  Santa Maria di Castellabate-San Marco di Castellabate – Promontorio di Licosa -Ogliastro Marina e ritorno a Santa Maria di Castellabate

Difficoltà=Facile,per tutti – Km totali 20.

Si parte dal punto noleggio bici Antares’91 in Santa Maria di Castellabate , dopo 200 mt.  si arriva nella piazzetta principale di Santa Maria di Castellabate (Piazza Lucia) e si prende la strada a sx (Via Sen.Peppino Manente Comunale) per uscire fuori dal centro abitato.Si percorre circa 1 km per arrivare all’incrocio con la SS 267 (Via del Mare) e si gira a destra seguendo le indicazioni per San Marco di Castellabate-Acciaroli. Dopo circa 3 km sulla SS 267 si arriva alla rotonda di San Marco e si gira a destra per attraversare il corso principale di San Marco di Castellabate seguendo le indicazioni per il porto.Una volta arrivati al porto fiancheggiare a sinistra  L’Hotel La Corallina e subito dopo il centro Benessere Talasso Spa “Approdo” e prendere la stradina a sinistra un pò in salita e percorrerla per circa 2 km;la stradina è asfaltata per i primi 500 mt per poi diventare sterrata per tutto il percorso fino a raggiungere il porticciolo di Punta Licosa.

Qui potete fermarvi magari per un tuffo nelle acque cristalline di Punta Licosa con l’omonima Isola di fronte.Si ritorna indietro per circa 100 mt e si prende la strada asfaltata a destra che vi porterà, per circa 4 km in piano e strada in asfalto, a costeggiare una fantastica pineta e alberi di carrubo.

Oltrepassando il cancello principale di questa pineta e proseguendo sempre diritto si arriva nel piccolo borgo di Ogliastro Marina dove magari fermarsi per un gelato.Proseguendo diritto (SP70B) per circa 2 km si arriva all’incrocio con la SS267.Girare a sinistra e proseguire diritto per 5,5km sulla SS267 e all’incrocio con Santa Maria,girare a sx e rientrare alla stazione di noleggio bici Antares’91
Quest0 è il primo dei tanti percorsi in bicicletta nel Cilento noleggia questa bici e la più appropriata per questo giro!

Percorso 2 :  Santa Maria di Castellabate – Castellabate – Giungatelle – SS 267 e ritorno a Santa Maria di Castellabate

Difficoltà=Media      Totale km =circa 22,5

Dal punto noleggio bici Antares’91 in Santa Maria di Castellabate si parte percorrendo la Via Sen Peppino Manente Comunale si arriva all’incrocio con la SS267,girare a destra e proseguire sulla Statale per circa 700 mt fino ad arrivare al bivio con indicazioni”Castellabate”,quindi prendere a sinistra per il borgo medievale uno dei 100 borghi più belli d’Italia,percorrendo circa 7 km in leggera salita la SP61 fino ad arrivare al punto panoramico “Belvedere”.Tornare indietro per circa 300 mt e seguire la strada a sinistra SP61 (vedi Foto Belvedere)
Perorsi in bici nel Cilento

Belvedere

e percorrere circa 1,2 km  per poi arrivare al bivio e girare a destra direzione Perdifumo (vedi foto 1)

Foto 1

per poi proseguire sempre diritto per 900mt fino al bivio per Giungatelle (prendere a destra,vedi foto2)

Foto 2

Proseguire tutto in discesa senza mai lasciare la strada per circa 3,4 km dove si giungerà ad un bivio (vedi foto 3) quindi prendere la strada a sinistra

Foto 3

percorrere dritto per 1 km e si giungerà al bivio (vedi foto 4 ) quindi prendere la strada a destra

Foto 4

proseguire sempre dritto per altri 3,3 km fino a raggiungere la SS 267.Seguire la strada a destra indicazioni per Agropoli per circa 8,4 km in piano fino al bivio a sinistra per Santa Maria Sud.Rientro al punto noleggio bici Antares’91

Percorso 3 :  Santa Maria di Castellabate- Castellabate – Perdifumo – Mercato Cilento-Casalsottano -Marina di Mezzatorre (Acciaroli)e ritorno a Santa Maria di Castellabate

Difficoltà=Media/Impegnativa Totale km 53

Dal punto noleggio bici Antares’91 in Santa Maria di Castellabate si parte percorrendo la Via Sen Peppino Manente Comunale si arriva all’incrocio con la SS267,girare a destra e proseguire sulla Statale per circa 700 mt fino ad arrivare al bivio con indicazioni”Castellabate”,quindi prendere a sinistra per il borgo medievale uno dei 100 borghi più belli d’Italia,percorrendo circa 7 km in leggera salita la SP61 fino ad arrivare al punto panoramico “Belvedere”.Tornare indietro per circa 300 mt e seguire la strada a sinistra SP61 (vedi Foto Belvedere)

Perorsi in bici nel Cilento

Belvedere

e percorrere circa 1,2 km  per poi arrivare al bivio e girare a destra direzione Perdifumo (vedi foto 1)

Foto 1

Percorrere per circa 6 km sempre diritto fino al bivio (Vedi foto Perdifumo).Prendere a sinistra

Percorsi in bici nel Cilento

Perdifumo


proseguire per circa 5km sempre dritto fino al bivio di Mercato Cilento dove alla rotonda si dovrà svoltare la prima a destra sulla SP46b (vedi foto Mercato Cilento)
Percorsi in bici nel Cilento

Mercato Cilento

proseguire sempre diritto per circa 800 mt dopodichè si giungerà al bivio per Sessa Cilento-San Mauro Cilento,prendere a destra per San Mauro Cilento (vedi foto Mercato-San Mauro)

Percorsi in bici nel Cilento

Mercato-San Mauro

proseguire sempre dritto per circa 2,2 km seguendo le indicazioni per Acciaroli oltrepassando il bivio per Serramezzana dopo

Home